To be or not to be.....this Is Ferrari
Essere o non essere, andare forte in prova o andare forte in gara? O nessuna delle due?
Vasseur l'aveva detto che le curve veloci di Silverstone per la SF-23 erano più dure da digerire di una banana col tonno alle 2 di notte, ma qua siamo andati ben oltre le più nere aspettative.
Certo vedere la McLaren , sino a ieri nobile decaduta, assurgere di nuovo a "princess of the track" non aiuta di certo. Ho detto princess perché "The Queen" sappiano già chi è . E sappiamo pure chi è the King.
Detto della rinascita della McLaren il GP made in UK non ha detto molto di più rispetto agli ultimi visti. La Mercedes ha fatto quello che ci si attendeva. L'Aston Martin sembra invece aver imboccato una china poco piacevole verso il centro griglia. E poi come già accennato c'è la Ferrari.
Che dire. Non serve essere esperti, ma neanche appassionati, per capire che se parti quarto e quinto e arrivi nono e decimo qualcosina non è andato per il verso giusto. Ecco ieri non solo qualcosa, ma tutto non è andato bene. La macchina ha mostrato tutti i suoi limiti con tutti i compound di gomme con tutte le temperature e in tutte le fasi. I piloti non hanno potuto fare più di tanto e il muretto ci ha messo del suo per peggiorare da fuori quello che stava andando male in pista. Fa male ( ai tifosi Ferrari)vedere un team che ad inizio stagione arrancava nelle retrovie , sistemare molti dei suoi problemi con due seri interventi tecnici,mentre la rossa sforna pezzi a profusione senza mai uscire veramente dal pantano. E soprattutto senza mai risolvere in modo repentino e definitivo le sue ataviche criticità.
Adesso si va in Ungheria che, sempre secondo in nostro team principal, dovrebbe essere un tracciato che fa meno a cazzotti con le caratteristiche della vettura di Maranello rispetto al KO subito a Silverstone. Vedremo. Doveva essere così anche nel 2022 e poi abbiamo fatto una figura che al confronto Caporetto è stato un trionfo. Purtroppo della sospensione posteriore che tanto io aspettavo non si sa più nulla. Anzi peggio. Da quel che circola nel paddock sembra che sia stata bocciata già al simulatore. Della serie dal progetto al computer , al virtuale al..cestino.
Quindi aggiungo frustrazion a frustrazione.
La macchina non va. I pezzi nuovi non hanno dato una netta sferzata. Quelli promessi sono stati cancellati.
In compenso anche i piloti adesso cominciano a battibeccare perché nei box c'è uno strano profumo di ALBON che da sempre più fastidio.
E ad ogni GP l'odore diventa sempre più intenso e acre.
Sia chiaro cambiare i piloti sarebbe solo ed esclusivamente un danno. E palese che non è lì il problema della Ferrari. Ma in Ferrari si sono mai fatti problemi nel peggiorare le cose?
Siccome però non mi piace chiudere senza un briciolo di speranza posso dire che la campagna acquisti di know how dagli altri team , soprattutto Red Bull, sta proseguendo a ritmi serrati.
Certo non da speranze a breve termine ma almeno le da.
E di questi tempi , credetemi, non è poco.
Mio papà mi ripete spesso:" È brutto invecchiare".
E io gli rispondo:" lo so papà, ma l'alternativa è peggio dell' vecchiaia "
Quindi è brutto sempre ridursi a sperare
Ma quali sono le alternative?
A Budapest
Aggiungi commento
Commenti