E IO CHE STO A GUARDARE

Pubblicato il 7 marzo 2024 alle ore 10:37

E io che sto a guardare.

 

"Ciao Sergio avrei un idea. A me la F1 non entusiasma più come prima preferisco il WEC che mi sembra più vicino a quello che la mia passione intende per motorsport. Quindi cosa ne dici se per Sinfonia Motori ci dividiamo i "campi" di analisi e di cronaca? Io mi prendo il WEC e tu la F1"

E io ho risposto "va bene EMI per me è ok"

Chi l'avrebbe detto che da questo breve inciso datato 2021 a me sarebbero toccate , quasi sempre, cronache tormentate e tormentanti e a lui racconti epici ai quali mancavano solo draghi fumanti e principesse salvate? ( O magari guardando bene nelle piaghe dei suoi racconti e libri forse c'erano pure quelli).

"E poi nel 2023 arriverà pure la Ferrari così i " due mondi" avranno il loro eroe. Anzi la loro "eroessa". LA FERRARI, ci siamo poi detti"

Ora raccontare la vita triste e grama di un umile scribo di opere, missioni ,improvvide decisioni nonché umiliazioni , come me che in questi anni si è occupato di F1 non è facile. Devi coniugare: gare a volte noiose con decisioni regolamentari cervellotiche e , per chi come me ha il cuore col cavallino stampigliato persino giustificare  l'ingiustificabile e infondere speranza nel futuro laddove non ce ne sarebbero nemmeno i prodromi. 

E poi. E poi fa la sua comparsa la 499P.  Bella. Molto bella. Bellissima. E uno pensa ma anche la SF-75 e la SF-23 sono esteticamente meravigliose. Già peccato che il WEC e la F1 non sono gare di bellezza. La Miss non viene eletta per le sue curve, ma per come le fa le curve. E già da Sebring ho capito che anche quest'anno per me sarebbe stato pane duro e per EMI , non dico champagne e caviale ma sicuramente lasagne e lambrusco. E mi sbagliavo ancora. Non su di me . La SF-23 è , volendo, qualcosa peggio del pane duro. No. Mi sbagliavo sulla 499P. Perché , evviva Dio, sono arrivati pure lo Champagne ( anzi meglio lo spumante Ferrari) e il caviale. E per di più consumati sulla tavola più prestigiosa del mondo. La Buckingham Palace , o forse meglio la Reggia di Versailles delle tavole. Si perché ne frattempo tra un GP e l'altro si è arrivati alla 24 ore di Le Mans.  La gara più famosa al mondo per distacco. In piu. Non una Le Mans "qualsiasi" No. Si tratta  della "Le Mans più Le Mans"   tra quelle corse negli ultimi due secoli La Le Mans del centenario. In pratica non Miss Mondo delle corse la Miss Universo sia quello conosciuto che quello non.

E la vittoria trionfale ( che poteva essere doppietta) calata in pista dalla Ferrari ha qualcosa di trascendentale. Attraversa come una freccia rossa la cronaca, la storia, la leggenda per entrare di diritto nell'epicita'. Sapete quelle frasi del tipo "nulla sarà più come prima". Beh ieri si poteva pure spendere. 

Della gara non dico niente l'avete vista e poi meglio nessuno di EMI può farlo. Volevo solo dire che finalmente anche io ho potuto gioire ancora per qualcosa che succedeva in pista. Una gioia che solo chi ama l'odore della benzina, delle gomme fumanti, e il suono ( il primo che lo chiama rumore lo querelo) dei motori può capire. Può apprezzare. Oggi siamo 499 metri sopra il cielo. Personalmente ho già preso i biglietti per la 1000km di Monza e non vedo l'ora…

Purtroppo però  vedo il calendario che mi ricorda che a breve ci sarà il GP del Canada di F1 e quindi dovrò munirmi di paracadute perché cadere da certe altezze non fa bene alla salute.

Devo poggiare il calice di spumante, la mordicchiata tartina di caviale e riprendermi l mia "schiscetta" col pane raffermo. 

Amen verranno giorni migliori. Per oggi solo.

 

Grande Ferrari! Grazie Ferrari 




Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador