
Mexico.La Ferrari c’è. Leclerc no
Città del Messico.
Riprendendo da dove abbiamo lasciato… ovvero se la Ferrari andrà forte anche in Messico beh allora….
Allora la Ferrari c'è. E vince la sua quinta gara stagionale, non succedeva dal 2018, con un Sainz perfetto. E con un Leclerc molto imperfetto conquista il terzo posto che sino a 10 giri dalla fine era un secondo. Tra i due si inserisce Norris che alla fine di questo mondiale, un po' per colpa sua, un po' per colpa del suo compagno, un po' per la ritrovata competitività della Ferrari e molto per la gestione del suo box avrà più di un motivo di rammarico. E certi treni a volte non tornano più. Per informazioni chiedere al suo connazionale Stirling Moss.
Dietro di loro le due Mercedes e poi lui, il campione del mondo. Max merita un discorso a parte. Ieri non è stata una grande serata per l’olandese. Sembra che d’improvviso qualcuno alla Fia abbia soffiato su un cumulo di polvere di un armadio non aperto da diversi anni e quando la nuvola nebbiosa si è depositata sul pavimento dalla nebbia è apparso un tomo dal titolo:” Regolamento di gara”.
Non solo sembra, da fonti non certe, che qualche improvvido direttore di gara abbia anche deciso di leggerlo! Immaginatevi lo stupore nello scoprire quali manovre erano lecite e quali no! Sembra che, sempre va voci non verificate, alla fine quel commissario abbia pronunciato un fantozziano :” allora mi avete sempre preso per il culo!” Grande sorpresa. La stessa che ha provato ieri Verstappen quando dai box gli hanno riferito che avrebbe avuto 20” di penalità. “Ma come?” “Cosa ho fatto di diverso dalle ultime gare?” Avrà pensato. Come dargli torto? E infatti, sempre secondo la solita voce incontrollata, sembra che qualcuno gli abbia detto: “Max sembra che sfortunatamente qualcuno abbia ritrovato il libro del regolamento “! Maledizione proprio adesso che mancavano solo 4 gare.
Eh lo so caro Max ma dovevi aspettartelo che prima o poi l’oscuro tomo sarebbe riapparso pretendendo giustizia. Diciamo che non ti è andata male fino ad ieri in questi anni…
Quindi si diceva Max sesto e Norris, secondo, e ora a 47 punti di distacco in classifica. Quindi i prossimi GP saranno ancora più belli e importanti.
Perché la Ferrari sta diventando l’ago della bilancia che potrebbe aiutare o danneggiare sia Max che Norris.
Ultima nota proprio sulla Ferrari anzi sui suoi piloti. Sainz ha disputato un weekend perfetto sempre davanti dal venerdì alla domenica. Il tutto condito con un sorpasso bellissimo a Verstappen. Per Leclerc invece un weekend molto “falloso”. Qualche alibi il monegasco c'è l’avrebbe ( non ha girato il PL1) ma una cosa mi sento di dirla. Caro Charles fin quando sarai un “bravo ragazzo “ scordati di vincere un mondiale. Perché ieri Sainz non avrebbe alzato il piede nella prima fase di gara perché il box diceva di risparmiare. Figuriamoci uno come Hamilton o Verstappen. Quindi il talento non si può acquisire la cattiveria si e l’anno prossimo ne servirà di più. Molta di più.
Altrimenti come Norris finirai nell'almanacco della F1 con Norris e Stirling Moss del quale Wikipedia dice:”
Considerato uno dei più grandi piloti della storia della Formula 1, nella sua carriera trionfò in 16 delle 66 gare a cui partecipò, ottenendo l'infelice primato (tuttora imbattuto) di pilota con più Gran Premi vinti senza aver mai vinto il titolo mondiale
Meditate gente …meditate
Aggiungi commento
Commenti