La RB ha ancora le ali
La Ferrari frenata dai freni
Barhein
Finalmente la stagione è ripartita. Anche se da un’analisi superficiale sembra il proseguo della stagione appena conclusa.
Infatti è Max verstappen a vincere anche questo gran premio dopo aver fatto la pole il venerdì e il giro più veloce in gara. A concludere la supremazia Red Bull Sergio Perez ha occupato il secondo gradino del podio. Quindi verrebbe da dire tutto come prima anzi quasi peggio visto che adesso anche il messicano sa tirar fuori il meglio dalla sua vettura. E invece da un'analisi più approfondita emerge che, soprattutto per la Ferrari le cose rispetto alla stagione 23 sono realmente cambiate come dai test si era potuto intravedere. Però il test sono una cosa e la gara è un'altra. Quindi veder confermate le impressioni di una macchina molto migliore che si erano avute durante i test è una cosa per il team di Maranello molto importante. Con un pizzico di orgoglio devo anche dire che la griglia che ho stilato dopo i test è stata rispettata al 90%. Diciamo che qualcosa ancora di formula 1 ci capisco. Purtroppo i problemi che ha avuto Leclerc a i freni per tutto il Gran premio non ci hanno permesso di vedere il reale potenziale della Ferrari. E visto che mi sono esposto con la griglia post test pre-Gran premio mi espongo anche in questa situazione. Io credo sinceramente che senza il problema ai freni Leclerc avrebbe occupato il secondo gradino del podio. Quello che non saprei dire è quanto avrebbe potuto impensierire anche max. Attenzione ho detto impensierire non battere, almeno in questo GP.
Credo per esempio che già dal prossimo, che sarà tra pochissimi giorni, senza problemi di sorta Leclerc sarà ancora più vicino a Max e scie permettendo potrà dire la sua anche stavolta per la pole ( voglio ricordare che il giro più veloce dei 3 Q l’ha fatto il Monegasco) e magari per la gara.
Vedremo. Dietro alle Red bull e alle Ferrari arriva la Mercedes, quella di Russell. Subito dopo le Mclaren e le Aston Martin esattamente esattamente come avevo pronosticato nella mia griglia. E proprio come avevo pronosticato nella mia griglia sono convinto che queste posizioni alle spalle del duo Ferrari Red Bull andranno di volta in volta a cambiare a seconda del tipo di circuito, delle temperature, e della capacità dei vari piloti.
Quello che non ho azzeccato riguarda la parte bassa della classifica. Avevo pronosticato una Racing Bull a farla da padrone invece sia la Sauber che la Haas hanno fatto un buon week end finendo entrambe con un macchina davanti alla RB19.. ops alla Racing Bull.
Quindi adesso neanche il tempo di scrivere queste poche righe e il circus a bordo di cammelli si trasferisce dal deserto del barhein a quello arabo di Gedda.
Magnifica città Araba sul Mar Rosso.
Nel frattempo il caso Horner tiene ancora banco. Proprio mentre la questione sembrava chiusa una serie di mail anonime arrivate ai circa 100 account più importanti della F1 hanno di nuovo buttato benzina sul fuoco della polemica e delle questioni interne al team Red Bull ma sarebbe meglio dire all’intera galassia dell'impero Red Bull. La cosa più stucchevole della vicenda ( senza voler minimamente entrare nella questione Horner di cui non conosco i dettagli) e’ che improvvisamente la formula uno scopre il suo lato etico-morale
Due parole che stanno a questo mondo come come il salto con gli sci sta alla Jamaica. Eppure adesso tutti moralisti. Tutti femministi e per le pari opportunità. Cose di per sé meravigliose, direi così scontate da non dover essere neanche messe in dubbio per un minuto. Però questo tema sollevato da questo ambiente che conosce solo un credo ha solo un valore una linea etica , e cioè il danaro, fa abbastanza a cazzotti con quello che si vede.
Mi ricorda tanto quegli americani che in settimana girano con l’adesivo appiccicato sul paraurti del loro Hummer con scritto io amo la mia famiglia e Dio è con me, e poi nei week end prendono l’aereo per andare su isole del piacere dove ubriacarsi e fare i loro sporchi comodi con ragazzine e ragazzini. Ecco la stessa ipocrisia. Se così non fosse adesso tutto il baraccone non sarebbe diretto in un paese dove i diritti umani in generale ma SOPRATTUTTO quelli delle donne non esistono. Altro che Horner.
Comunque torniamo all F1.
Anche il prossimo GP si disputerà di sabato e quindi tutto il week end avrà lo stesso iter di quello appena concluso.
Quindi altre le speranze e al nastro grigio l’ardua sentenza
Ciao alla prossima.
Aggiungi commento
Commenti