La F1 gira il mondo ma i risultati sono sempre gli stessi. Vince Verstappen anche se non con la solita prepotenza. Per il resto più o meno la solita storia. Questo al traguardo,ufficioso. Dopo le verifiche della FIA però le cose sono cambiate, personalmente ritengo più nella forma che nella sostanza. Infatti dopo i controlli le vetture numero 44 e 16 sono risultate irregolari e di conseguenza squalificate. Il "plank" ossia il legno che sta tra l'asfalto e il fondo della macchina era troppo consumato, oltre i mm consentiti e quindi come da regolamento le macchine vengono estromesse dalla classifica. A nulla sono servite le giustificazioni avanzate dalla Mercedes e dalla Ferrari. L'irreprensibile FIA , ha ritenuto molto più grave lo spessore di 1 mm rispetto a qualche milione di sforo nel budget cap. Strano senso di giustizia. Ma loro fanno le regole e loro decidono chi le deve rispettare e chi no. E le pene in caso di infrazione. Pene che vanno dalla squalifica , come ieri, alla pacca sulla spalla come per il budget cap. Pertanto l'infrazione ha tolto il podio a Hamilton concellando il suo secondo posto e la sesta posizione a Leclerc. Alla fine sono interventi che non modificano nulla in modo sostanziale a parte che la Ferrari recupera punti sulla Mercedes nella classifica costruttori, mentre ne avrebbe persi con la classifica vecchia. E anche McLaren raccimola qualche punto in più. Qualche mm , come dicevo, non cambia comunque l sostanza del GP che abbiamo visto. Un GP che ha ribadito che,
la Ferrari va forte solo sul giro secco per poi sparire. La McLaren ormai è una stabile presenza sul podio. E la Mercedes forse ha trovato il bandolo della matassa.
A pensarci bene quest' ultima potrebbe essere una delle due novità non da poco che abbiamo visto chiaramente. La prima: fa proprio riferimento agli sviluppi portati in pista dalla Mercedes che sembrerebbero aver dato i risultati sperati.Squalifica a parte. Hamilton , sarebbe arrivato secondo a meno di due secondi dall'olandese e probabilmente se in Mercedes avessero fatto una strategia diversa il risultato finale avrebbe potuto essere persino diverso.(FIA permettendo )E a testimoniare la bontà degli sviluppi sono anche i commenti e lo sguardo felice del pilota inglese, fino a oggi mai visto così felice di in secondo posto ( in pista).
La seconda novità importante è che la Ferrari ha finalmente scelto chi è il primo pilota. Già in passato c'erano stati degli indizi. Montecarlo, Silverstone, Singapore. E se tre indizi sono una prova aggiungendo il Texas diventano 4 quindi una sentenza. Quindi la Ferrari ha scelto Sainz. Almeno ora la cosa è palese. Bene finalmente hanno palesato la cosa.
Faccio tutti gli auguri al team di Maranello per la scelta , molto remunerativa senza dubbio, tecnicamente poi raccoglieranno i frutti in futuro. Come dire hanno messo i soldi in banca.(Santander) Saranno felici i giornali spagnoli che a parti invertite domani sarebbero usciti con titoloni urlanti allo scandalo. Anche se poi la squalifica avrebbe cambiato tutto.
E sentire Sainz dopo che Leclerc l'ha lasciato passare dire: "let's go!" vado a prendere Norris. Fa ridere. Anche Norris sta ancora ridendo adesso. Siamo seri.
Purtroppo il carattere di Leclerc credo sia il suo vero limite. Hamilton o Verstappen avrebbero aperto le polemiche già dai team radio. L'unica speranza che il monegasco ora è che le prestazioni di Perez aprano una strada che porti Norris in Red Bull e di conseguenza Leclerc in McLaren. Così il numero 16 avrà una macchina migliore e Sainz finalmente avrà tutto il team a sua disposizione. Almeno in modo ufficiale. E con lui e il fantastico pool di ingegneri guidati dal faccione sempre sorridente ( cosa avrà sempre da ridere? Forse il dlcedolino a fine mese..) di Vasseur riporterà agli antichi fasti un team allo sbando. Un team che sta immagazzinando figuracce su figuracce con una costanza incredibile. Onestamente altro da dire di una F1 così oscena altro non ho. Una F1 in cui un team radio su due è del tono "vai piano" , "frena meno" vai meno forte alle curve 6-7 e 12, "non spingere", "alza il piede" fa venire da piangere. Almeno a me . La ciliegina finale delle. squalifiche post gara è l'ulteriore conferma che più di qualcosa in questo circo non va. L'avevo detto e scritto che dopo i piloti anche i tifosi erano a rischio vomito..non pensavo avvenisse così presto.
qui per inserire un testo
Aggiungi commento
Commenti