A METÀ DEL GUADO

Pubblicato il 7 marzo 2024 alle ore 10:44

A metà del guado

 

Nel mezzo di cammin di nostra vita mi ritrovai in una foresta oscura che la retta via era smarrita.

Chissà se Dante stesse veramente parlando di inferno paradiso e purgatorio o della mezza stagione di F1 anno domini 2022. Sicuro siamo nel mezzo della stagione e altrettanto sicuro la retta via è smarrita . Caronte Binotto aveva promesso di traghettare la Ferrari verso l'apertura di un nuovo ciclo non sempre la competenza è andata a supporto delle convinzioni. Il risultato è che probabilmente con la macchina migliore la Ferrari non è prima in nessuna classifica se non in quella dei ritiri e degli errori. Anche se nessuno è esente da fallaci scelte , piloti team e direttore tutti compresi , credi che le maggiori d faiances siano proprio a carico di quest'ultimo. Non fosse altro perché è da lui che dipendono gli altri. Sta di fatto che al giro di boa estivo la Ren Bull e Max Verstappen guardano tutti dall''alto di entrambi le classifiche. E persino la Mercedes, nel suo anno horribils, è a un passo. Assurdo guardano solo il valore delle macchine. E da Spa la situazione per le frecce d'argento con la nuova rilettura della regola 039 (che poi è il prefisso di Monza..) potrebbe tornare a lottare in modo determinante per la vittoria. Senza bisogno di errori o problemi altrui. Si perché i tedeschi hanno un team principal Vero.nche può piacere o no ( i direi di no) ma il suo lavoro lo sa fare in pista e soprattutto fuori. Sa picchiare i pugni sul tavolo dei box e evidentemente anche su quelli della FIA visto che nel 99 percento dei casi ottiene quelli che vuole. A differenza di un suo collega. Ora ci attende la seconda parte dell'avventura che in linea di massima dovrebbe ricominciare da Spa con gli stessi valori visti sinora visto che in teoria ai team  è proibito lavorare in questo mese di pausa. Ma come dicevo la nuova revisione della regola sulle altezze da terra potrebbe magicamente rimescolare le prestazioni delle vetture. Nuovi assetti saranno necessari e nuove classifiche potrebbero scaturire dal nulla. Sia in senso positivo che in quello negativo. Il budget cap poi dovrebbe essere un ulteriore ostacolo a rivoluzioni tecniche ma anche qua chi ci crede è bravo.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador