Da Cuneo a Milton Keynes
Cuneo è storicamente uno dei mercati più antico e importanti di mucche.
Nelle ultime estati però ( il primo fu verstappen) sembra che vada più di moda il mercato dei...tori. E così anche gasly come kvyat (recentemente riammesso alla "mensa del padre") prima di lui viene sacrificato sull'altare delle prestazioni che non sono state giudicate all'altezza dal me. Marko. In fondo alla Red bull il "vitello ( diventerà toro..) d'oro l'hanno già in casa. E a differenza degli anni passati sta anche producendo risultati e soprattutto non sta facendo danni. Anche grazie alla fortuna ( vedi 360 della Germania fatto senza rovinare la macchina). Quindi a Milton Keynes hanno deciso di puntare su un altro cavallo , no scusate quello l'hanno già fatto ( ma di nascosto) a Maranello, su un altro toro. Un Torello via. Questa F1 ormai è' un frullatore e le carriere e le.vite di questi piloti e questi giovani si possono bruciare anche nell'arco di 6 mesi. E così dopo una vita ( in termini di anni di guida visto che ora si inizia a guidare a 6 anni) spesi a raggiungere un sogno Gasly si ritrova in un incubo. Intendiamoci guidare una F1 , qualsiasi F1, è sempre il sogno di qualsiasi pilota e alla fine il francese resterà nel circus. Guiderà una toro rosso . Almeno fino a fine stagione
E così mentre piloti del livello di Senna, che iniziavala sua avventura in f1 a 24 anni e fangio che conquistava il suo primo mondiale a 40, qualcuno a 23 ha gia' quasi esaurito la sua carriera nel magico mondo di liberty media.
Al suo posto arriverà albon coetaneo del "sacridifato" gasly. A lui vanno i nostri migliori auguri sperando (Per lui) di rivederlo in Red bull anche nel 2020. Certo che vedere bruciare così velocemente la carriera di un pilota fa un po senso. Probabilmente è un sintomo dei tempi moderni e probabilmente è pure un sintomo della mia età ma io faccio fatica ad abituarmi a queste scelte tanto repentine quanto inconcepibili. Ma ripeto probabilmente sono io che sono vecchio. Pensate che io ho persino visto correre F1 che di elettrico avevano solo le candele e la luce della pioggia..quando c'era...
Figuratevi che ho persino visto tutti i film di Totò che a Cuneo ha fatto il militare e probabilmente manco sapeva dov'è Milton Keynes.
Auguri albon
Aggiungi commento
Commenti