
Canada. Sprofondo rosso.
Montreal. Onestamente è molto difficile raccontare questo weekend, di formula uno se sei un tifoso della Ferrari. Lo è da un punto di vista della frustrazione che ne è scaturita ma anche da un punto di vista tecnico.
La frustrazione è legata all’ennesimo sconforto sportivo. Sconforto perché per noi ferraristi la Ferrari è “ la cosa più importante tra le cose meno importanti “ tanto per parafrasare Arrigo Sacchi da Lugo che da Maranello dista meno di un’ora di macchina. Una frustrazione che assume ogni anno aspetti diversi. A volte comincia dopo qualche GP (2022) dove si aveva l’illusione di poter tornare a vincere per poi accorgersi di essersi ancora una volta illusi. A volte sin dal primo GP (2023) quando si capisce che sarà un’altra stagione di pane duro e acqua. Oppure come in questo caso dopo una vittoria sul cittadino ( dopo l’Australia un altro cittadino ..che la Ferrari abbia fatto una City car e non una F1?) di Montecarlo che autorizzava a pensare in grande non solo per le singole gare ma anche per qualcosa di più.E ho citato solo gli ultimi 3 dei 16 anni in cui non si vince un mondiale. Il pensiero comune, me compreso era:” In fondo a Monaco avevamo vinto senza neppure sfruttare appieno le nuove migliorie. In Canada invece avremmo visto i reali vantaggi degli ultimi sviluppi. Quindi… E quindi anche noi che non siamo bravi in matematica avevamo fatto 1+1 e di conseguenza avevamo anche un po’ ( solo un po’) iniziato a sperare … . Purtroppo in Canada siamo entrati in un altro sistema matematico dove 1+1 non fa 2 , ma -2. Infatti le due Ferrari dopo delle prove orribili e un GP ancora peggio hanno pensato che era il caso di non terminare neppure la gara. Meglio così viene da dire. Agonia accorciata. E fin qua è la frustrazione a parlare. A peggiorare il quadro però entra in ballo la questione tecnica. Perché,tricky o non tricky, in Canada come a Imola ( anche a detta di Leclerc) si è visto che qualcuno, Mercedes in primis, ha trovato nella propria PU dei cavalli che prima erano ancora nella scuderia. Ora io non so se stanno uscendo da fantomatiche pompe del motore termico o mirabolanti alchimie gestionali delle batterie dei motori elettrici, sta di fatto che sabato tra i primi 10 in griglia 8 montavano i motori della squadra di Stoccarda e nessuno quelli di Maranello. Persino la Williams sembrava un razzo missile con circuiti di mille valvole. Mentre la Ferrari e i team motorizzati Ferrari annaspavano nelle retrovie sia in prova al sabato per poi avere problemi in gara la domenica. Soprattutto Leclerc. E attenzione, attenzione. Questo problema se non sarà risolto a breve o comunque nell' arco della stagione aprirà scenari abbastanza preoccupanti anche per il futuro. Mi spiego meglio. A quanto si è potuto capire dalle ultime rivelazioni in ambito dei regolamenti del 2026 credo che ,come accadde nel 2014, a dettare legge nella nuova generazione di F1 saranno le squadre che avranno la migliore PU. Nella costruzione della prestazione la PU del 2026 avrà un’importanza molto più elevata di quanto non abbia ora, dov'è l'aereodinamica la vera regina. Quindi in questa ottica anche l’assunzione,eventuale ed auspicata, di un genio assoluto dell' aereodinamica come Adrian Newey potrebbe dimostrarsi condizione inefficace o insufficiente al fine di poter produrre una macchina vincente. E qua solo il pensiero fa venire la pelle d’oca e vw a portare la frustrazione a livelli assoluti. Quindi per non peggiorare ulteriormente la condizione del morale di noi ferraristi sospendo per il momento ogni ulteriore considerazione e aspetto Barcellona. Il “circuito di Montmelo’ è considerato a detta di tutt,i il circuito per antonomasia , se ne esiste uno, in grado di dare la reale valutazione della bontà o meno di una vettura. Quindi aspettiamo.
Chiudo con un’ultima considerazione:
Sarà meglio smettere di festeggiare ogni singola vittoria come se fosse un mondiale, un evento straordinario e darsi da fare per trasformare lo” straordinario “ in ordinario altrimenti non si vincerà mai più!
Aggiungi commento
Commenti
Ciao Sergio👍🏻😎