
Recita il saggio…
Quando la fatica supera il gusto lascia la …F….errari e datti al lambrusco.
Ieri a Miami abbiamo assistito al punto più basso della stagione del team(?) di Maranello. Prestazioni scadenti in tutte le sessioni e condizioni. Piloti che litigano e polemizzano col box. Lo stilista che si trasforma in battutista via radio con quel..” volete che lasci passare anche Sainz?” che non si sarebbe mai permesso di pronunciare alla Mercedes di Toto Wolf. Insomma un cirque du soleil a cielo aperto. Venghino signori venghino. Più persone entrano più bestie si vedono..
E mentre iol fantastico duo Ferrari dava spettacolo, più via radio che via pista, cercando di raggiungere le Williams (!) davanti si corre o forse sarebbe meglio dire si percorre il gran premio. Perché le McLaren fanno sembrare le altre F1 delle F2. Infliggono distacchi che si potrebbero calcolare col calendario più che col cronometro. Dopo qualche piccola bagarre iniziale con Verstappen le due papaya hanno salutato la compagnia e hanno fatto doppietta. Dietro a loro Russel ,il primo degli “altri” , e a seguire Verstappen, Albon (MVP del GP) Antonelli e poi Leclerc seguito dal polemico stilista che all’ultima curva ha rischiato di perdere anche l’ottavo posto a favore di Sainz. Un esito di GP che ha realmente mostrato in modo impietoso quali sono i valori in campo. Quello che fa più male è vedere la faccia di Leclerc che si rende sempre più conti di aver buttato un'altro prezioso anno della sua carriera, sprecato sull’altare dell’ amore per un team come in nessun pilota Ferrari ho visto così profondo e appassionato. Personalmente credo che la Ferrari abbia sulla coscienza il più grande spreco di talento degli ultimi 20 anni. Caro Charles credo sia giunto il momento che tu prenda in considerazione la possibilità di lasciare questa accozzaglia di perderti per approdare in un team che ti offra SERIAMENTE la possibilità di lottare per il mondiale. Perché anche quest' anno mi sembra chiaro che non ci sia e , se le voci di corridoio sono vere - e lo sono altrimenti non si farebbe una riunione ogni 15 giorni per discutere dei motori - anche per i prossimi 4 anni di possibilità ne vedo molto poche. Detto che, parole del TP, tra Imola e Barcellona non arriveranno modifiche che ti permettano di recuperare il 1”,6 al giro che si beccava la Ferrari ieri, non resta che dedicarsi al progetto 2026 che, tanto per cambiare sembra già molto ma molto indietro rispetto alla concorrenza. Soprattutto ,come detto, sulla PU. Inoltre io credo sia giunto il momento di assumere un geometra in Ferrari perché sono anni che abbiamo problemi con la “finestra” di utilizzo degli pneumatici. Avremmo potuto sfruttare il bonus 110 e rifare tutti i serramenti, adesso avremmo tutte le finestre nuove e funzionanti, e sarebbe più facile defenestrare qualcuno. Ma parlare di questioni tecniche dopo la prova di ieri è patetico. È chiaro che i problemi vanno oltre le questioni tecniche e di pista. È un problema molto più grande e profondo e finché a decidere le sorti di questa squadra saranno Elkann e Company i risultati saranno questi. Loro pensano alle barche…
E noi siamo in un mare di m…. ediocrita’
Dobbiamo decidere se topparci il naso e navigare oppure approdare e scendere.
Aggiungi commento
Commenti